Federico Cesare è un nome di origine italiana composto da due elementi: Federico e Cesare.
Il primo elemento, Federico, deriva dal tedesco Friedrich, che significa "pace" o "libertà". Il secondo elemento, Cesare, invece, ha radici latine e significa "taglio", in riferimento al fatto che i membri della famiglia Giulio Cesare avevano come simbolo il rasoio, strumento utilizzato per tagliare la barba.
Il nome Federico Cesare è quindi composto da due significati forti e importanti: pace/libertà e potere/sovranità. Questo nome ha una lunga storia e numerosi personaggi famosi che lo hanno portato, a partire dal leggendario imperatore Federico Barbarossa, che regnò sull'Impero germanico nel XII secolo, fino ad arrivare al noto pittore italiano Federico Zuccari, attivo durante il periodo rinascimentale.
In Italia, il nome Federico Cesare è stato spesso utilizzato come nome proprio di persona e continua ad essere popolare ancora oggi. Tuttavia, data la sua origine composta, non è così comune come altri nomi italiani come Giovanni o Marco. In ogni caso, resta un nome di grande bellezza e significato, che richiama alla mente l'idea di pace e potere uniti in una sola persona.
"Il nome Federico Cesare ha fatto registrare un lieve aumento nella frequenza di utilizzo nel nostro paese, con quattro nascite nel solo anno 2023. Tuttavia, dal momento che il totale delle nascite in Italia per lo stesso anno è stato di quattro, questo indica che il nome Federico Cesare rappresenta una piccola percentuale dei nomi dati ai bambini nati quell'anno."